(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se certi pseudo veggenti divinassero le loro visioni in modo più raro nel tempo, risulterebbero più credibili. |
| Non ho mai visto un consultante che non fosse disposto ad accettare qualsiasi fola del veggente di turno. |
| * La pomata che ti hanno dato in farmacia è vegetominerale. |
| Sembrava morto, ma quando lo vedemmo muovere un braccio capimmo che era vivo e vegeto! |
| In molte parrocchie è tradizione iniziare la veglia pasquale con la benedizione del fuoco, davanti alla porta della chiesa. |
| Quando il mio parente venne ricoverato in ospedale vegliai diverse notti al suo capezzale. |
| * Domenica scorsa, mia sorella ed io vegliammo sul nostro nipotino neonato. |
| * Stavo vegliando su mia madre che stava molto male quando all'improvviso mi addormentai. |