Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stravedrò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stravedrà. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: stravero, stravedo. Altri scarti con resto non consecutivo: stavo, staro, star, stero, sarò, sedo, trae, taro, rado, raro, aver, avrò, aedo, aero, vedo, vero. |
| Parole contenute in "stravedro" |
| ave, tra, rave, trave, vedrò. Contenute all'inverso: eva, orde. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno esse si ha STRAVEDesseRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stravedrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: straveda/aro, stravede/ero, stravedeste/estero, stravedete/etero, stravedevi/eviro, stravedo/oro, stravedono/onoro. |
| Usando "stravedrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roano = stravedano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stravedrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravedessi/isserò. |
| Usando "stravedrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = stravedeste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stravedrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravedano/roano. |
| Usando "stravedrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stravedreste * = resterò; * etero = stravedete; * eviro = stravedevi; * onoro = stravedono; * aio = stravedrai; * estero = stravedeste; * resterò = stravedreste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.