Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche le pagine frasi con vediamo e canzoni con vediamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Vediamo prima i risultati delle elezioni, poi decideremo il da farsi.
- Salvo cambiamenti di programma, ci vediamo domenica.
- Vediamo tutte le sere la partita a tennis ma ne usciamo insoddisfatti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Ogni passione, a cominciare dall'orgoglio, determina un movimento diverso, altera quella tendenza; e allora, dove si va? Lo vediamo dove si va. Ecco perché l'insegnamento morale ha preceduto nella nostra religione l'insegnamento dogmatico. Ed ecco il primo grande aiuto del cuore nella indagine religiosa: ne determina la direzione dal punto di partenza.
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Al capitano, cominciava a mancargli il respiro. “ Fateli dare addietro ch'io possa riprender fiato, ” diceva agli alabardieri: “ ma non fate male a nessuno. Vediamo d'entrare in bottega: picchiate; fateli stare indietro. ” “ Indietro! indietro! ” gridano gli alabardieri, buttandosi tutti insieme addosso ai primi, e respingendoli con l'aste dell'alabarde.
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Ma va' via, prof. Non ti conoscessi. Non ti vedo ridere da una settimana» respinse Walf: «A Cannes, ridi. Quando siamo al festival di Cannes, ridi. Contamela giusta. Noi siamo gente da circolare come microbi nella civiltà. Torni al festival l'anno prossimo? Non c'è nient'altro da fare, l'anno prossimo: sport zero, primavera e estate vuote. Almeno a Cannes ci vediamo qualche numero. Caos, ragazzi, datemi del caos.» |
| Canzoni |
- Ci vediamo a casa (Cantata da: Dolcenera; Anno 2012)
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vediamo |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cediamo, lediamo, mediamo, sediamo, tediamo, vedismo, veliamo, veniamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: veda, vedo, edam, damo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: vendiamo. |
| Parole con "vediamo" |
| Iniziano con "vediamo": vediamoci, vediamola, vediamole, vediamoli. |
| Finiscono con "vediamo": rivediamo, prevediamo, provvediamo, stravediamo, intravediamo. |
| Contengono "vediamo": ravvediamoci. |
| »» Vedi parole che contengono vediamo per la lista completa |
| Parole contenute in "vediamo" |
| amo, dia, vedi, diamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/cediamo, vele/lediamo, velo/lodiamo, vera/radiamo, veri/ridiamo, vero/rodiamo, vespe/spediamo, vediate/temo. |
| Usando "vediamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diamoci = veci; * diamole = vele; bave * = badiamo; cave * = cadiamo; leve * = lediamo; rave * = radiamo; rive * = ridiamo; grave * = gradiamo; guave * = guadiamo; salve * = saldiamo; trave * = tradiamo; derive * = deridiamo; assolve * = assoldiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vena/andiamo, venose/esondiamo, vera/ardiamo, vero/ordiamo, vedrà/ariamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: leve/diamole, rivedi/amori. |
| Usando "vediamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diamole * = leve; amori * = rivedi; * leve = diamole. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: veci/diamoci, vele/diamole. |
| Usando "vediamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: badiamo * = bave; cadiamo * = cave; radiamo * = rave; ridiamo * = rive; * lodiamo = velo; * radiamo = vera; * ridiamo = veri; * rodiamo = vero; gradiamo * = grave; guadiamo * = guave; saldiamo * = salve; tradiamo * = trave; deridiamo * = derive; assoldiamo * = assolve; * temo = vediate; * olio = vediamoli. |
| Sciarade e composizione |
| "vediamo" è formata da: vedi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vediamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vedi+diamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.