Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vediche |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dediche, mediche, veliche. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dedichi, medichi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vede, vece, vice, dice. |
| Parole con "vediche" |
| Finiscono con "vediche": ayurvediche. |
| Parole contenute in "vediche" |
| che, vedi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vediche" si può ottenere dalle seguenti coppie: vede/dediche, vedica/cache, vedici/ciche, veditori/toriche, vedico/ohe. |
| Usando "vediche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavedi * = cache; deve * = dediche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vediche" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedremo/omeriche, vedrete/eteriche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vediche" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedici/hei. |
| Usando "vediche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cache * = cavedi; vede * = dediche. |
| Sciarade e composizione |
| "vediche" è formata da: vedi+che. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "vediche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * neri = vendicherei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.