(congiuntivo imperfetto).
| Se i cittadini vedessero realizzate le opere che necessitano, forse accetterebbero, meglio, il fatto di dover pagare sempre più tasse. |
| Non era poi così sadica come amava che gli altri la vedessero. |
| Se le mie amiche mi vedessero parlare seduta ad un tavolino del bar con un uomo, malignerebbero. |
| Se dei passanti vedessero un anziano che barcolla per strada, non lo aiuterebbero ma, se notassero una diva vistosa, accorrerebbero per osservarla. |
| Se vedessero come vi comportate deplorerebbero aspramente il vostro comportamento. |
| Il tecnico televisivo, dopo l'installazione dell'antenna, controllò che i canali si vedessero. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Senza che nessuno lo vedesse, Mario sottrasse una pizzetta e se la mangiò di nascosto! |
| Temo che acuiate il desiderio visto che non riuscite a vedervi da tre mesi. |
| Il cane scodinzolò forse perché era contento di vederti. |
| Il chiusino sul pozzetto dell'acqua potabile invece di essere di ghisa era di legno; bello a vedersi, ma poco duraturo. |
| Annegherei di paura se vedessi la mia barca fare acqua da tutte le parti. |
| * Rincorreremmo nostra nipote se la vedessimo andare vicino alla balaustra. |
| Quando vedeste la ragazza splendida e simpatica del compagno, oggetto delle vostre critiche, illividiste per l'invidia. |
| Gli esapodi che vedesti facevano parte del gruppo senza ali. |