Verbo | |
| Vanificare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è vanificato. Il gerundio è vanificando. Il participio presente è vanificante. Vedi: coniugazione del verbo vanificare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di vanificare (rendere vano, invalidare, annullare, inficiare, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola vanificare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: va-ni-fi-cà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vanificare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): «Prepararsi a muoversi!» gridò Annibale ai suoi quindicimila veterani fermi in attesa degli ordini. Adesso che la cavalleria romana non era più in grado di impensierirli, avrebbe potuto contare sull'abilità e sulla freschezza dei libici per cogliere di sorpresa Scipione e vanificare la sua banale manovra di accerchiamento. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): S'impantanavano nella neve bagnata e i pattini delle slitte affondavano rendendo quasi impossibile avanzare e avevano l'impressione d'essere finiti in una pozza di sabbie mobili; cercavano di uscirne coordinando i loro sforzi perché occorreva una perfetta sincronia, non solo nel movimento delle gambe – del resto, con gli sci ai piedi non potrebbe avvenire altrimenti – ma anche nel momento del traino. Bastava che uno dei quattro non seguisse il tempo per vanificare lo sforzo congiunto degli altri tre. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vanificare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: panificare, sanificare, vanificate, vinificare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vana, vane, vice, anice, anca, ance, afre, acre, fare. |
| Parole contenute in "vanificare" |
| ani, are, van, care, vani, vanifica. Contenute all'inverso: era, fin, fina. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vanificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: vanificai/ire, vanificata/tare. |
| Usando "vanificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = vanificata; * areate = vanificate; * areati = vanificati; * areato = vanificato; viva * = vinificare; * rendo = vanificando; * resse = vanificasse; * ressi = vanificassi; * reste = vanificaste; * resti = vanificasti; * ressero = vanificassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vanificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: vanificata/atre, vanificato/otre. |
| Usando "vanificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = vanificata; * erte = vanificate; * erti = vanificati; * erto = vanificato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vanificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: vanifica/area, vanificata/areata, vanificate/areate, vanificati/areati, vanificato/areato, vanificai/rei, vanificando/rendo, vanificasse/resse, vanificassero/ressero, vanificassi/ressi, vanificaste/reste, vanificasti/resti, vanificate/rete, vanificati/reti. |
| Usando "vanificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vinificare * = viva. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vanificare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vanifica+are, vanifica+care. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: __ divisoria, tra due vani, Il Vangelo degli Arabi, Atteggiamento da persona vanitosa, I vani... più oscuri degli antichi castelli, I vani d'una reggia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vanifica, vanificai, vanificammo, vanificando, vanificano, vanificante, vanificanti « vanificare » vanificarono, vanificarsi, vanificasse, vanificassero, vanificassi, vanificassimo, vanificaste |
| Parole di dieci lettere: vangelista, vangelisti, vanificano « vanificare » vanificata, vanificate, vanificati |
| Lista Verbi: vandalizzare, vaneggiare « vanificare » vantare, vaporizzare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): semplificare, esemplificare, ramificare, mummificare, pianificare, panificare, sanificare « vanificare (eracifinav) » magnificare, lignificare, significare, vinificare, bonificare, saponificare, personificare |
| Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |