Forma verbale |
| Vanifica è una forma del verbo vanificare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di vanificare. |
Informazioni di base |
| La parola vanifica è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: va-nì-fi-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vanifica per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Il poeta mette in gioco il suo antagonista; vanifica i suoi convincimenti, la sua sicurezza e da semplice lettore di un rischioso testo poetico lo trasforma in pellegrino all'ora del tramonto, lungo un sentiero indeterminato, con l'inquietante sensazione di avere qualcosa o qualcuno al proprio fianco. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vanifica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: panifica, vanifico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lanifici, panifici, panifico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vana, anca. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: vanificai. |
| Parole con "vanifica" |
| Iniziano con "vanifica": vanificai, vanificano, vanificare, vanificata, vanificate, vanificati, vanificato, vanificava, vanificavi, vanificavo, vanificammo, vanificando, vanificante, vanificanti, vanificarsi, vanificasse, vanificassi, vanificaste, vanificasti, vanificarono, vanificavamo, vanificavano, vanificavate, vanificassero, vanificassimo, vanificazione, vanificazioni. |
| »» Vedi parole che contengono vanifica per la lista completa |
| Parole contenute in "vanifica" |
| ani, van, vani. Contenute all'inverso: fin, fina. |
| Lucchetti |
| Usando "vanifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cachi = vanifichi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vanifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vanificarsi * = carsica; * anoa = vanificano; * area = vanificare; * atea = vanificate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Grandi vani destinati a ricevimenti, Il Vangelo di Giovanni, La parte della Bibbia con i Vangeli, Vangata di terra, Un inguaribile vanitoso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vanghetta, vanghettare, vanghette, vanghetti, vanghetto, vango, vani « vanifica » vanificai, vanificammo, vanificando, vanificano, vanificante, vanificanti, vanificare |
| Parole di otto lettere: vaneggio, vangante, vanganti « vanifica » vanifico, vanificò, vaniglia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deamplifica, semplifica, esemplifica, ramifica, mummifica, pianifica, panifica « vanifica (acifinav) » magnifica, lignifica, significa, immaginifica, bonifica, saponifica, personifica |
| Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |