Verbo | |
| Personificare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è personificato. Il gerundio è personificando. Il participio presente è personificante. Vedi: coniugazione del verbo personificare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di personificare (incarnare, impersonare, simboleggiare, rappresentare, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola personificare è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con personificare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per personificare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: personificate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: persona, persone, persica, persia, persi, persa, perse, peroni, perone, pero, pernice, perni, perii, perire, peri, pera, pere, pesoni, pesone, peso, pesi, pescare, pesca, pesce, pesare, pesa, pese, peonia, peonie, peoni, peone, peon, peni, penare, pena, pene, pece, proni, prona, prone, prore, psofi, poni, ponce, pone, poca, pica, pare, ersi, erse, eroica, eroi, eroe, ernica, ernia, ernie, erica, erre, escare, esca, esce, eoni, eone, enfiare, ronfi, ronfare, ronfa, ronca, roca, roar, rifare, rifa', rare, sonica, sonia, sonar, soia, soie, sofia, sofà. |
| Parole contenute in "personificare" |
| are, per, care, perso, personifica. Contenute all'inverso: era, fin, fino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "personificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: personificai/ire, personificata/tare. |
| Usando "personificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = personificata; * areate = personificate; * areati = personificati; * areato = personificato; * rendo = personificando; * resse = personificasse; * ressi = personificassi; * reste = personificaste; * resti = personificasti; * ressero = personificassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "personificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: personificata/atre, personificato/otre. |
| Usando "personificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = personificata; * erte = personificate; * erti = personificati; * erto = personificato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "personificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: personifica/area, personificata/areata, personificate/areate, personificati/areati, personificato/areato, personificai/rei, personificando/rendo, personificasse/resse, personificassero/ressero, personificassi/ressi, personificaste/reste, personificasti/resti, personificate/rete, personificati/reti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "personificare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: personifica+are, personifica+care. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo personifica Satana, Personcine tutto pepe, Un recapito effettuato personalmente, L'antica dea romana che personificava la Speranza, La personificazione della Francia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Personificare - V. a. Attribuire ad una cosa inanimata o metafisica la figura, i sentimenti e le qualità, la favella di una persona vera. (Fanf.)
T. Personificare in sè; Rappresentare. Intendono personificare in sè l'umana maestà e la divina, negando Dio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: personifica, personificai, personificammo, personificando, personificano, personificante, personificanti « personificare » personificarono, personificasse, personificassero, personificassi, personificassimo, personificaste, personificasti |
| Parole di tredici lettere: personalizzai, personalmente, personificano « personificare » personificata, personificate, personificati |
| Lista Verbi: persistere, personalizzare « personificare » persuadere, perturbare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vanificare, magnificare, lignificare, significare, vinificare, bonificare, saponificare « personificare (eracifinosrep) » tonificare, scarnificare, unificare, riunificare, tempificare, saccarificare, scarificare |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |