Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per panifici |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanifici, pacifici, panifica, panifico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vanifica, vanifico, vanificò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: panici, paci, pici, anici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: panificai, panificio. |
| Parole con "panifici" |
| Iniziano con "panifici": panificio. |
| Parole contenute in "panifici" |
| ani, pani. Contenute all'inverso: fin, fina. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "panifici" si può ottenere dalle seguenti coppie: pala/lanifici, pali/linifici. |
| Usando "panifici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = panificati; * iato = panificato; * cicatrice = panificatrice; * cicatrici = panificatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "panifici" si può ottenere dalle seguenti coppie: panini/infici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "panifici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linifici = pali; panificanti * = cantici; * panificatrice = cicatrice; * panificatrici = cicatrici; * atei = panificate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "panifici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ih = pianifichi; * azoni = panificazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.