(indicativo imperfetto).
| Non ascoltava mai nessuno, i consigli gli entravano da un orecchio e gli uscivano dall'altro. |
| Notai che dalla palestra sotto casa uscivano uomini poderosi. |
| Aveva la voce così rotta dall'emozione che i vocaboli gli uscivano alquanto tremuli. |
| Durante la gara di triathlon, i partecipanti si toglievano prontamente le tute, mentre uscivano dall'acqua, e correvano veloci verso le biciclette. |
| Le note impalpabili e lievi che uscivano dal suo strumento lasciarono tutti incantati. |
| All'ingresso dell'albergo c'erano due bambini che, in continuazione, entravano ed uscivano dalla porta girevole. |
| Quelli che non si accontentavano dello spuntino, uscivano e andavano a mangiare al bar. |
| Si udirono note meravigliose, uscivano da quel garage dove un quintetto jazz s'inebriava del suo swing travolgente. |
| Più che odori, si trattava di vere e proprie puzze che uscivano da quella casa. |
| Ho dovuto chiamare i Carabinieri per far cessare i rumori frastornanti che uscivano dal pub sotto casa. |
| Sfidando la morte i soldati uscivano dalle trincee per andare all'assalto. |
| Madre e figlia, quando uscivano per fare shopping, compravano di tutto, anche cose del tutto inutili. |
| Le secrezioni che uscivano da quella ferita avevano un cattivo odore. |
| Alla fine della partita, a causa delle migliaia delle persone che uscivano dallo stadio, si creò un megaingorgo sulla piazza. |
| Le due nonnine erano calve e quando uscivano si coprivano con un cappellino coloratissimo. |