Uscivano dalle nostre tasche
| Soluzioni | - quattro lettere: LIRE (lì-re) |
Per le curiosità vedi: Antichi strumenti a corda {Nell’antica Grecia era usanza accompagnare la declamazione di componimenti poetici con le melodie ricavate da strumenti a corda. I più utilizzati...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su marittime: La catena montuosa delle Alpi salda la penisola italiana al continente europeo, segnando per circa 1200 chilometri il confine geografico... continua su Le nostre Alpi più meridionali
- Su liszt: Richard Wagner, tra i massimi compositori della Germania del XIX secolo, ha inciso profondamente non solo la storia della musica... continua su Fu suocero di Wagner
- Sulla voce locri: Gerace Marina fu in passato frazione del comune di Gerace, fondato in epoca medievale dalle popolazioni... continua su Era detta Gerace Marina
|
Altre definizioni per la risposta
lire:
Si spendono a Istanbul,
Sono state sostituite dall'euro,
Monete non più in corsoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
uscivano:
Ne uscivano professori di ginnastica; Uscivano dal Lingotto.
Parole crociate con il termine
tasche:
Il colore delle tasche vuote; Gravano sulle tasche dei contribuenti; Giacche con grandi tasche; Una spesa che lascia a tasche vuote.
Con il vocabolo
nostre:
Le nostre basi; Crescono lungo le nostre coste soleggiate; Ha le stagioni opposte alle nostre; Appesta le nostre città; Lo commette chi copia le nostre pagine. »»
Sinonimi di nostro (di noi).
Con il vocabolo
dalle:
È intasato dalle chiamate; Grosso albero dalle foglie aghiformi; La città egizia che Omero definì dalle cento porte; Le spedizioni che i barbari compivano giù dalle Alpi; Divorata dalle fiamme; Gruppo sociale tutelato dalle leggi sul lavoro.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: