Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola quintetto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: quin-tét-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con quintetto per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Mi ricordo d'aver sentito un Quintetto quattro o cinque anni fa, al Conservatorio di Bruxelles; e mi parve magnifico, e poi nuovissimo, pieno d'episodii inaspettati. Mi ricordo bene che in alcune parti il Quintetto, per l'uso dell'unisono, si riduceva a un duo; ma gli effetti ottenuti con la differenza dei timbri erano d'una finezza straordinaria. Non ho ritrovato nulla di simile nelle altre composizioni strumentali. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quintetto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: quintetti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quinto, quieto, unte, unto, inetto, itto, netto. |
| Parole contenute in "quintetto" |
| qui, etto, tetto, quinte. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quintetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: quinto/ottetto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "quintetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quinte+etto, quinte+tetto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Due quinti di metro, Sono cinque in un quinterno, Crea quinte e fondali, Il quinto caso latino, I quintali del vinaio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Quintetto - [T.] S. m. Versi cantati da cinque pers. insieme; versi che abbiano, o fingansi avere un senso e formare un tutto. Un bel quintetto. – Quintetto che fa perdere la pazienza.
Per estens. [Cerq.] Alf. Sat. XI. Così di santa Umanitade il Drudo Esclamava. Indi tosto, in bel quintetto, Prosieguon tutti. 2. [L.B.] Giuoco di scherma, dove uno nel mezzo con arme corta, si difende da quattro armati di spada. È una specie di moresca, rimasuglio d'annichi esercizii per davvero. E c'è chi sa farlo in Firenze tuttavia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: quinteria, quinterie, quinterni, quinterno, quintessenza, quintessenze, quintetti « quintetto » quinti, quintigli, quintiglio, quintile, quintili, quintilione, quintilioni |
| Parole di nove lettere: quinterni, quinterno, quintetti « quintetto » quintigli, quintupla, quintuple |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): grossetto, confusetto, musetto, tetto, senzatetto, architettò, architetto « quintetto (ottetniuq) » protetto, iperprotetto, sprotetto, sottotetto, quartetto, sestetto, ottetto |
| Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |