Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uditive |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: uditiva, uditivi, uditivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: udite, udii, dite, dive. |
| Parole contenute in "uditive" |
| udì, diti, uditi. Contenute all'inverso: evi, viti, eviti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da uve e diti (UditiVE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uditive" si può ottenere dalle seguenti coppie: udivo/votive. |
| Usando "uditive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riuditi * = rive; collaudi * = collative. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uditive" si può ottenere dalle seguenti coppie: udirò/ortive, udita/attive. |
| Usando "uditive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evitate = udiate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "uditive" si può ottenere dalle seguenti coppie: riuditi/veri. |
| Usando "uditive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riuditi = veri; veri * = riuditi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "uditive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votive = udivo; collative * = collaudi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.