| Forma di un Aggettivo |
| "fuggitive" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo fuggitivo. |
Informazioni di base |
| La parola fuggitive è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Vi ebbero proteste. — Buon viaggio, — disse Marina, — noi precediamo. — La sua voce non poteva essere più dolce, non poteva essere più grazioso il cenno con il quale accompagnò le parole; pure nessuno insistette. La contessa Fosca guardò Nepo, seria: questi volle fare il disinvolto e gridò un complimento alle crudeli fuggitive. Il Ferrieri e i commendatori parvero molto seccati. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): L'immagine di colui ch'era stato la prima origine di tutto lo scandolo, non lasciava di venire spesso anch'essa ad infestar la povera rinchiusa: e pensate che strana comparsa doveva far quel fantasma, tra quegli altri così diversi da lui, seri, freddi, minacciosi. Ma, appunto perché non poteva separarlo da essi, né tornare un momento a quelle fuggitive compiacenze, senza che subito non le s'affacciassero i dolori presenti che n'erano la conseguenza, cominciò a poco a poco a tornarci più di rado, a rispingerne la rimembranza, a divezzarsene. L'edera di Grazia Deledda (1920): Anche Ballora e le bimbe proseguivano la loro corsa sfrenata: pareva fossero inseguite tutte dai carabinieri. Parecchie donne s'affacciarono alle porticine delle casupole, e una disse: — Son ragazze che si divertono a rincorrersi. E le fuggitive poterono arrivare indisturbate davanti alla casetta di zia Anna. La cucina, ove entrarono una dopo l'altra, era deserta: Annesa pensava di nascondersi nel soppalco, ma Ballora le disse: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fuggitive |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fuggitiva, fuggitivi, fuggitivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fuggite, fuggii, fugge, fute, gite. |
| Parole contenute in "fuggitive" |
| fuggi, fuggiti. Contenute all'inverso: evi, viti, eviti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fuggitive" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuggivo/votive. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fuggitive" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuggirò/ortive, fuggita/attive. |
| Usando "fuggitive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evitate = fuggiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fuggitive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votive = fuggivo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fuggiti di prigione, Divide il fuggitivo dagli inseguitori, Lo è chi è fuggito dal carcere, Fuggita di prigione, Li fuggiva Diogene. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fuggissimo, fuggiste, fuggisti, fuggita, fuggite, fuggiti, fuggitiva « fuggitive » fuggitivi, fuggitivo, fuggito, fuggiva, fuggivamo, fuggivano, fuggivate |
| Parole di nove lettere: fuggirete, fuggirono, fuggitiva « fuggitive » fuggitivi, fuggitivo, fuggivamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): capacitive, addolcitive, coercitive, accrescitive, conoscitive, sbalorditive, uditive « fuggitive (evitigguf) » abolitive, demolitive, volitive, primitive, comitive, genitive, lenitive |
| Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUG, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |