Aggettivo |
| Uditivo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: uditiva (femminile singolare); uditivi (maschile plurale); uditive (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di uditivo (dell'udito, auditivo, uditorio, acustico) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola uditivo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: u-di-tì-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con uditivo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uditivo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: uditiva, uditive, uditivi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: udito, udii, udivo, dito, divo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: auditivo. |
| Parole con "uditivo" |
| Finiscono con "uditivo": auditivo. |
| Parole contenute in "uditivo" |
| udì, diti, uditi. Contenute all'inverso: viti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uditivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: udivo/votivo. |
| Usando "uditivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collaudi * = collativo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uditivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: udirò/ortivo, udita/attivo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "uditivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votivo = udivo; collativo * = collaudi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il medico dei condotti uditivi, Udito e compreso, Piccante per l'uditorio, Comando che si udiva spesso al Car, Apprendere, udire o incassare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Uditivo - Agg. Atto a udire, Che ha facoltà di udire. Auditorius, in Cel. Aurel. – Varch. Lez. 154. (C) Come la potenza visiva ha bisogno, e si serve, nelle sue operazioni, dell'occhio, così si serve ed ha bisogno l'uditiva dell'orecchia.
T. Organo uditivo. – Meato uditivo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: udisti, udita, udite, uditi, uditiva, uditive, uditivi « uditivo » udito, uditorati, uditorato, uditore, uditori, uditorii, uditorio |
| Parole di sette lettere: uditiva, uditive, uditivi « uditivo » uditore, uditori, udivamo |
| Lista Aggettivi: ucraino, udibile « uditivo » ufficiale, ufficioso |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): capacitivo, addolcitivo, coercitivo, accrescitivo, conoscitivo, additivo, sbalorditivo « uditivo (ovitidu) » auditivo, fuggitivo, abolitivo, demolitivo, volitivo, primitivo, genitivo |
| Indice parole che: iniziano con U, con UD, parole che iniziano con UDI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |