(indicativo presente; imperativo presente).
| So che esiste un fondo interbancario di tutela dei depositi tra gli istituti di credito. |
| Gli inabili al lavoro dovrebbero godere di un'adeguata tutela sociale. |
| Sia in termini economici che di tutela dell'ambiente, il metano è molto più vantaggioso rispetto al gasolio. |
| Al collaboratore di giustizia può essere revocata la tutela ed il beneficio penitenziario. |
| La tutela degli animali d'affezione è stata disciplinata da una serie di norme e regolamenti. |
| I sindacati propugnano la tutela degli interessi dei lavoratori. |
| È complicato ambientare un giardino in una zona sotto tutela paesaggistica. |
| Gli abusi edilizi perpetrati nei decenni passati dovrebbero insegnarci ad essere più accorti sulla tutela del territorio. |
| La campagna antincendio boschivo è nata per la tutela dei nostri alberi. |
| La legge appena promulgata riguarderebbe la tutela del territorio ma evidenzia ancora grosse lacune in materia. |
| Le nome salvaguardanti la tutela della dignità della donna ancora si fanno desiderare. |
| In un'antica rocca della mia città vi abita il castellano che tutela gli antichi reperti storici. |
| Non sempre l'antitrust è intervenuta per tenere sotto controllo la tutela dei mercati. |
| Sono fermamente convinto delle mie decisioni prese a tutela della competitività dell'azienda. |
| Meglio evitare di affidare in tutela un minore ad un amministratore pubblico, è troppo abituato a malversare. |
| Il commercio solidale tutela i produttori agricoli da un iniquo sfruttamento. |
| La figura del garante è fondamentale per la tutela dei diritti del cittadino, quale ad esempio il diritto alla privacy. |
| Forse, in futuro, interverranno leggi più rigide a tutela dei più deboli. |