| Il lavoratore causa la continua perdita di diritti, ormai è sempre più ricattabile dalle aziende. |
| Passando avanti usurpammo il posto di una signora anziana, ma la poveretta non ebbe la forza di fare valere i propri diritti! |
| Esigere il rispetto dei propri diritti è un dovere civico. |
| Nelle civiltà antiche le donne achee godevano di poca libertà e non avevano diritti. |
| Mi sembra che in quel caso abbiano calpestato i diritti fondamentali. |
| L'unica cosa che puoi fare è rivendicare tutti i diritti che hai su quella casa! |
| Qualcuno dice che conculco i diritti della rappresentanza sindacale aziendale. |
| Gli aventi diritti possono usufruire di cure a domicilio definite in base ai piani di zona distrettuali. |
| Il ricorrente, per avere finalmente riconosciuti i suoi diritti, assillò di continuo l'avvocato. |
| Il movimento populista cerca di difendere i diritti dei lavoratori. |
| Ci vuole tenacia per arrivare diritti al nostro obbiettivo. |
| Quella legge fu introdotta molto tardi, prima le donne non avevano diritti. |
| Nell'antichità il suddito era privo di diritti e doveva pagare molte tasse al sovrano. |
| Evitti i diritti dell'acquirente, mio cugino si impossessò della casa. |
| Mi sembra quasi impossibile, ma si dice che con la nuova riforma parificheranno i diritti delle lavoratrici con quelli dei loro colleghi uomini. |
| Dopo anni di lotte, finalmente le donne hanno visto parificare i propri diritti a quelli dei lavoratori maschi. |
| Per questo evento sui biglietti telematici è previsto un sovrapprezzo per i diritti di prevendita. |
| Non sempre le istituzioni tutelano i diritti dei più disadattati. |
| Noi non li obblighiamo, ma loro si devono comportare nel rispetto dei diritti degli altri! |
| Ho assistito ad una manifestazione di persone nane che protestavano per i loro diritti. |