Forma verbale |
| Troneggi è una forma del verbo troneggiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di troneggiare. |
Informazioni di base |
| La parola troneggi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Grande, importante malattia quella di Basedow! Per me fu importantissimo di averla conosciuta. La studiai in varie monografie e credetti di scoprire appena allora il segreto essenziale del nostro organismo. Io credo che da molti come da me vi sieno dei periodi di tempo in cui certe idee occupino e ingombrino tutto il cervello chiudendolo a tutte le altre. Ma se anche alla collettività succede la stessa cosa! Vive di Darwin dopo di essere vissuta di Robespierre e di Napoleone eppoi di Liebig o magari di Leopardi quando su tutto il cosmo non troneggi Bismark. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per troneggi |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: troni, toni, reggi, regi, oggi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: troneggia, troneggio. |
| Parole con "troneggi" |
| Iniziano con "troneggi": troneggia, troneggio, troneggiò, troneggiai, troneggino, troneggiamo, troneggiano, troneggiare, troneggiata, troneggiate, troneggiati, troneggiato, troneggiava, troneggiavi, troneggiavo, troneggiammo, troneggiando, troneggiante, troneggianti, troneggiasse, troneggiassi, troneggiaste, troneggiasti, troneggiarono, troneggiavamo, troneggiavano, troneggiavate, troneggiassero, troneggiassimo. |
| Contengono "troneggi": poltroneggiare. |
| »» Vedi parole che contengono troneggi per la lista completa |
| Incastri |
| Inserito nella parola polare dà POLtroneggiARE. |
| Inserendo al suo interno era si ha TRONEGGeraI; con ere si ha TRONEGGereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "troneggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trova/vaneggi. |
| Usando "troneggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patrone * = paggi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "troneggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: troni/inneggi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "troneggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vaneggi = trova; paggi * = patrone; * eroi = troneggerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "troneggi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ton/reggi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sporge dal tronco, L'uccelletto che sa correre sui tronchi anche a testa in giù, __ o tronchetto della felicità, Una tronchesina per manicure, Vanno tronfi della coda. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: troneggerei, troneggeremmo, troneggeremo, troneggereste, troneggeresti, troneggerete, troneggerò « troneggi » troneggia, troneggiai, troneggiammo, troneggiamo, troneggiando, troneggiano, troneggiante |
| Parole di otto lettere: troncavo, troncone, tronconi « troneggi » troniera, troniere, tronista |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tiranneggi, inneggi, buffoneggi, gigioneggi, cannoneggi, padroneggi, spadroneggi « troneggi (iggenort) » catoneggi, pavoneggi, torneggi, capeggi, alpeggi, prealpeggi, palpeggi |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |