Forma verbale |
| Catoneggiò è una forma del verbo catoneggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di catoneggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Cateterizzò, Catoneggerò « * » Catramerò, Catramò] |
Informazioni di base |
| La parola catoneggiò è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con catoneggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi catoneggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quello stradale è formato da catrame, Uno dei nomi di Catone, Catini per lavarsi, Sono opposti ai catodi, Salgono in cattedra. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: catoneggiava, catoneggiavamo, catoneggiavano, catoneggiavate, catoneggiavi, catoneggiavo, catoneggino « catoneggiò » catoniana, catoniane, catoniani, catoniano, catonismi, catonismo, catorbia |
| Parole di dieci lettere: catilinari, catinaccio, catoneggia « catoneggiò » catottrica, catottrici, catottrico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cannoneggio, padroneggiò, padroneggio, spadroneggiò, spadroneggio, troneggiò, troneggio « catoneggiò (oiggenotac) » pavoneggio, torneggio, peggio, capeggio, capeggiò, alpeggio, prealpeggio |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |