(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando compriamo il tabacco, lo troviamo tagliato in modo abbastanza grossolano, perciò lo trinciamo ulteriormente in striscioline più fini. |
| Per rendere più digeribile al bestiame il fieno, usaste la trinciaforaggi. |
| Quel mio amico agricoltore, di recente ha comprato delle nuove attrezzature tra cui una trincia. |
| La casata dei Trinci a Foligno cacciò il signorotto ghibellino. |
| Piuttosto che trinciare il tabacco per la pipa preferisco comperare le sigarette. |
| * Dei disgraziati mi trinciarono le gomme dell'auto e dovetti tornare a casa a piedi. |
| * Ricordo con nostalgia quando da ragazzino nutrivo i bachi da seta ogni giorno con una discreta quantità di foglie di gelso dopo averla trinciata. |
| * Spero che non trinciate le foglie di tabacco perché il fumo fa male. |