(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A furia di trinciare giudizi a destra e a manca si ritrovò a non avere più amici e a non frequentare nessuno! |
| * La produzione del tabacco richiedeva una lunga lavorazione e fatica: ora le foglie non di trinciano più a mano, ma con macchine. |
| * Se desideriamo giocare a tennis in modo vincente occorre che trinciamo la palla, comunemente "tagliare", per rilanciarla con la racchetta obliqua. |
| Per rendere più digeribile al bestiame il fieno, usaste la trinciaforaggi. |
| * Ricordo con nostalgia quando da ragazzino nutrivo i bachi da seta ogni giorno con una discreta quantità di foglie di gelso dopo averla trinciata. |
| * Mi auguro che non trinciate giudizi su quella persona senza prima conoscerla! |
| Nel castello ha visto molti scudi araldici trinciati da una linea diagonale. |
| Da tempo non compro sigarette ma tabacco trinciato. |