Informazioni di base |
| La parola trentaduesima è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trentaduesima |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trentaduesime, trentaduesimi, trentaduesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trentesima, trend, treni, trema, tradì, trauma, trae, trama, tram, trim, tria, tentai, tenta, tenti, tende, tendi, tenda, tenue, tenui, tensa, tenia, teta, team, tede, tedia, tedi, teda, tesi, tesa, tema, tasi, tuia, renai, rena, rende, rendi, renda, rene, reni, rete, reti, redima, reuma, resi, resa, rema, rade, radia, radi, rada, rasi, rasa, raia, rima, entasi, ente, enti, etesi, edue, edui, edua, edema, nadia, nasi, naia, adusi, adusa, adesi, adesa, asia, asma, duma, dima. |
| Parole con "trentaduesima" |
| Finiscono con "trentaduesima": centotrentaduesima, trecentotrentaduesima, settecentotrentaduesima, duecentotrentaduesima, cinquecentotrentaduesima, novecentotrentaduesima, seicentotrentaduesima, quattrocentotrentaduesima, ottocentotrentaduesima. |
| Parole contenute in "trentaduesima" |
| due, sim, tre, sima, esima, trenta, trentadue. Contenute all'inverso: ami, mise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno centotre si ha TREcentotreNTADUESIMA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trentaduesima" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentotre/centotrentaduesima. |
| Usando "trentaduesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centotrenta * = centoduesima; duecentotrenta * = duecentoduesima; seicentotrenta * = seicentoduesima; trecentotrenta * = trecentoduesima; novecentotrenta * = novecentoduesima; ottocentotrenta * = ottocentoduesima; settecentotrenta * = settecentoduesima; cinquecentotrenta * = cinquecentoduesima; quattrocentotrenta * = quattrocentoduesima. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trentaduesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centoduesima * = centotrenta; duecentoduesima * = duecentotrenta; seicentoduesima * = seicentotrenta; trecentoduesima * = trecentotrenta; novecentoduesima * = novecentotrenta; ottocentoduesima * = ottocentotrenta; settecentoduesima * = settecentotrenta; cinquecentoduesima * = cinquecentotrenta; quattrocentoduesima * = quattrocentotrenta. |
| Sciarade e composizione |
| "trentaduesima" è formata da: trentadue+sima. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trentaduesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trentadue+esima. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un trentaduesimo in musica, Vi si entra... dopo i trentanove!, Costa meno per chi viaggia in treno, Il rovescio del trentaquattro, Si costruiscono per i trenini elettrici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trentacinquesime, trentacinquesimi, trentacinquesimo, trentadue, trentaduemila, trentaduenne, trentaduenni « trentaduesima » trentaduesime, trentaduesimi, trentaduesimo, trentamila, trentanove, trentanovemila, trentanovenne |
| Parole di tredici lettere: trecentoventi, tremendamente, trentaduemila « trentaduesima » trentaduesime, trentaduesimi, trentaduesimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentonovantaduesima, duecentonovantaduesima, cinquecentonovantaduesima, novecentonovantaduesima, seicentonovantaduesima, quattrocentonovantaduesima, ottocentonovantaduesima « trentaduesima (amiseudatnert) » centotrentaduesima, trecentotrentaduesima, settecentotrentaduesima, duecentotrentaduesima, cinquecentotrentaduesima, novecentotrentaduesima, seicentotrentaduesima |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |