Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tremoli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trefoli, tremola, tremolo, tremori, tremuli. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: temoli. Altri scarti con resto non consecutivo: tremi, temo, temi, teli, remi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tremolai, tremolii, tremolio. |
| Parole con "tremoli" |
| Iniziano con "tremoli": tremolii, tremolio, tremolino, tremoliamo, tremoliate. |
| Parole contenute in "tremoli" |
| emo, oli, rem, tre, moli, remo, tremo. Contenute all'inverso: ilo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha TREMOLeraI; con ere si ha TREMOLereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tremoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremassi/assioli, tremi/ioli, tremori/orioli. |
| Usando "tremoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potremo * = poli; tetre * = temoli; * oliai = tremai; * oliano = tremano; * oliare = tremare; * oliate = tremate; * oliato = tremato; * oliava = tremava; * oliavi = tremavi; * oliavo = tremavo; * oliera = tremerà; * olierò = tremerò; * lire = tremore; * oliammo = tremammo; * oliando = tremando; * oliante = tremante; * olianti = tremanti; * oliasse = tremasse; * oliassi = tremassi; * oliaste = tremaste; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tremoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremi/immoli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tremoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: trema/olia, tremai/oliai, tremammo/oliammo, tremando/oliando, tremano/oliano, tremante/oliante, tremanti/olianti, tremare/oliare, tremarono/oliarono, tremasse/oliasse, tremassero/oliassero, tremassi/oliassi, tremassimo/oliassimo, tremaste/oliaste, tremasti/oliasti, tremate/oliate, tremato/oliato, tremava/oliava, tremavamo/oliavamo, tremavano/oliavano, tremavate/oliavate... |
| Usando "tremoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tremori * = orioli; * orioli = tremori; * assioli = tremassi; * atei = tremolate; * eroi = tremolerò. |
| Sciarade e composizione |
| "tremoli" è formata da: tre+moli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tremoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tremo+oli, tremo+moli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.