Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tremoliate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tremolate. Altri scarti con resto non consecutivo: tremola, tremiate, tremi, tremate, trema, troiate, troia, troie, trote, tria, trite, trie, trae, temoli, temo, temiate, temi, tema, teme, teli, telate, tela, tele, tolte, tate, remote, remiate, remi, remate, rema, relè, rete, rote, rate, eolite, elia, elite, elie, molate, mola, molte, mole, mite, mate, lite. |
| Parole contenute in "tremoliate" |
| emo, oli, rem, tre, moli, olia, remo, tremo, oliate, tremoli. Contenute all'inverso: eta, ilo, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tremate e oli (TREMoliATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tremoliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremola/aiate. |
| Usando "tremoliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = tremoliamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tremoliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremi/immoliate, tremolava/avalliate. |
| Usando "tremoliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = tremolino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tremoliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremolii/atei, tremolio/ateo, tremoliamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tremoliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tremo+oliate, tremoli+oliate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tremoliate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: temoli/rate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.