Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per timoli |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cimoli, temoli, timolo, timomi, timoni, timori, titoli, tivoli, tomoli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cimolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ioli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stimoli. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: tilomi. |
| Parole con "timoli" |
| Finiscono con "timoli": stimoli, controstimoli. |
| Contengono "timoli": stimolino, stimoliamo, stimoliate, fitostimolina, fitostimoline. |
| Parole contenute in "timoli" |
| oli, moli, timo. Contenute all'inverso: ilo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "timoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tipo/pomoli, tiraci/racimoli, timori/orioli, timoma/mali, timomi/mili, timoroso/rosoli. |
| Usando "timoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: citi * = cimoli; poti * = pomoli; * lima = timoma; * limi = timomi; * lini = timoni; * lire = timore; * molisana = tisana; * molisane = tisane; * lineria = timoneria; * linerie = timonerie; * liniera = timoniera; * liniere = timoniere; * linieri = timonieri; * liniero = timoniero; lasciati * = lasciamoli. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "timoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: sanati/molisana, toriti/molitori, turati/molitura. |
| Usando "timoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: molisana * = sanati; molitori * = toriti; molitura * = turati; * sanati = molisana; * toriti = molitori; * turati = molitura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "timoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: timo/olio, timoma/lima, timomi/limi, timoneria/lineria, timonerie/linerie, timoni/lini, timoniera/liniera, timoniere/liniere, timonieri/linieri, timoniero/liniero, timore/lire. |
| Usando "timoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pomoli * = poti; * pomoli = tipo; timori * = orioli; * mali = timoma; * mili = timomi; * orioli = timori; lasciamoli * = lasciati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "timoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: timo+oli, timo+moli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "timoli" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = stimolai; meta * = mettiamoli; sera * = stimolerai; sere * = stimolerei; ammeta * = ammettiamoli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.