Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola trattura è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trattura per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattura |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frattura, tratterà, tratture, tratturi, tratturo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fratture, fratturi, fratturo, fratturò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tratta, tatua, tata, tara, ratta, rata, rara, attua, atta, atra, aura. |
| Parole con "trattura" |
| Finiscono con "trattura": contrattura. |
| Parole contenute in "trattura" |
| tra, tura. Contenute all'inverso: tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattura" si può ottenere dalle seguenti coppie: trave/vettura, trattarla/tarlatura, tratta/aura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trattura" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratta/turata, tratte/turate, tratti/turati, tratto/turato. |
| Usando "trattura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vettura = trave; trattarla * = tarlatura; * tarlatura = trattarla. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo tirano i buoi o le trattrici, Strascichi di un trauma, Sta all'enoteca come la trattoria sta al ristorante, Un rimorchio per trattori per la concimazione dei vigneti, Serve insieme al trattore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| † Trattura - S. f. Il trarre, Il tirare. Fr. Jac. Tod. 4. 10. 13. (C) Caggionti i denti senza trattura (cioè, senza esser cavati, o sradicati). |
| Trattura - S. f. [Cont.] L'operazione del trarre la seta. Bandi Fior. XXVIII. 44. Dover poi rimettere il quadernuccio alla medesim'arte della seta, finito che averanno di trarre; e chi non avessi finito la trattura in detto tempo, ne deva mandar fede del rettore del luogo, dove fanno la caldaia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trattorini, trattorino, trattorista, trattoriste, trattoristi, trattrice, trattrici « trattura » tratture, tratturi, tratturo, trauma, traumatica, traumaticamente, traumatiche |
| Parole di otto lettere: trattino, trattore, trattori « trattura » tratture, tratturi, tratturo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovrafattura, manifattura, sottofattura, autofattura, iattura, frattura, microfrattura « trattura (aruttart) » contrattura, prefettura, sottoprefettura, confettura, congettura, lettura, rilettura |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |