Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattrice |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: trattrici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tratti, tratte, trac, trae, trie, tate, tari, tare, tace, ratti, ratte, rati, rate, rari, rare, raie, atti, atte, atri, atre, arie. |
| Parole con "trattrice" |
| Finiscono con "trattrice": detrattrice, estrattrice, sottrattrice. |
| Parole contenute in "trattrice" |
| tra, attrice. Contenute all'inverso: tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracolle/collettrice, tradire/direttrice, tradisse/dissettrice, tratto/orice. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trattrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: atra/attrice. |
| Usando "trattrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * direttrice = tradire; * collettrice = tracolle; * dissettrice = tradisse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trattrice" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+attrice. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "trattrice" (*) con un'altra parola si può ottenere: rita * = ritrattatrice; malta * = maltrattatrice. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.