Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola iattura è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: iat-tù-ra. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con iattura per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): ― Immensa iattura!... Catastrofe immensurabile!... La parola spira sul labbro... ― mentre il cavaliere leggeva il biglietto del signor Marco. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iattura |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: battura, cattura, fattura, iatture. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: batture, catture, catturi, catturo, catturò, fatture, fatturi, fatturo, fatturò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: attua, atta, atra, aura. |
| Parole contenute in "iattura" |
| tura. Contenute all'inverso: tai. |
| Lucchetti |
| Usando "iattura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baia * = battura; caia * = cattura. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "iattura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lattai * = laura; cintai * = cintura; costai * = costura; pastai * = pastura; puntai * = puntura; tritai * = tritura; voltai * = voltura; giuntai * = giuntura; sventai * = sventura; avventai * = avventura; impostai * = impostura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iattura" si può ottenere dalle seguenti coppie: iati/turai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Località iberica con celebri grotte, Si può dire per iberiche, Il più lungo fiume iberico, Lo iato in Croazia, Lo sono il metro e la iarda. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Danno, Detrimento, Nocumento, Scapito, Discapito, Perdita, Pregiudizio, Svantaggio, Aggravio, Iattura - «Danno, da demere, indica qualunque privazione che soffre una persona o un oggetto, sia corpo o spirito. Detrimento, da deterere, indica diminuzione fatta per lenta detrazione, per attenuazione. Nocumento, da nocere, è privazione di bene prodotta per forza di male, senza idea diretta di detrazione o scemamento. Svantaggio è il danno che viene dalla privazione di un utile: è idea negativa. Iattura è propriamente il gettare delle merci in mare, per alleggerire la barca pericolante. Ma in traslato, iattura vale ogni danno che viene dal gettar via. Discapito è propriamente danno di capitale in denaro ed in merci: ha sottintese le due idee relative del guadagno che se ne poteva attendere, e del fondo scemato. Perdita è la causa o una del danno. Aggravio è peso indebito che rechi danno alle facoltà, o nocumento al benessere». Romani.
«Pregiudizio è nocumento che procede da giudizio anticipato, o come che sia erroneo, che altri porti sul conto nostro. E chi prima applicò questa voce a significare ogni altro danno, mostrò di ben conoscere quanto l’uomo esser possa danneggiato dalle false opinioni degli uomini». Polidori. Scapito è lo stesso presso a poco che discapito: è perdita reale, ovvero è non conseguimento di guadagno creduto certo. Discapito pare vorrebbe dire più precisamente intacco del capitale, quasi discapitalizzare; e scapito, soltanto il provento, il guadagno, il reddito: scapita però la merce nello stare nei magazzini, invecchiando. Si scapita nella riputazione, si scapita nell’onore per colpa nostra e d’altri. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: iatrogene, iatrogeni, iatrogeno, iattanza, iattanze, iattazione, iattazioni « iattura » iatture, ibera, ibere, iberi, iberica, iberiche, iberici |
| Parole di sette lettere: ialoidi, ialomma, ialomme « iattura » iatture, iberica, iberici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): battura, cattura, fattura, sovrafattura, manifattura, sottofattura, autofattura « iattura (aruttai) » frattura, microfrattura, trattura, contrattura, prefettura, sottoprefettura, confettura |
| Indice parole che: iniziano con I, con IA, parole che iniziano con IAT, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |