Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola trapiantò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: piantina, sudafricano, paziente.


Frasi con trapiantò - esempi


Trapiantò è una forma del verbo trapiantare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola trapiantò - Coniugazione di trapiantare

Frasi
Un dottore sudafricano trapiantò per primo un cuore all'uomo.
Trapiantò una protesi in titanio all'anca del paziente.
Mia madre trapiantò la piantina del basilico dal vaso al giardino.

Frasi (non ancora verificate)
Mia sorella trapiantò il pero prima che si seccasse.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Un mio conoscente sta attendendo che gli trapiantino il fegato.
* In autunno quando trapiantiamo alcune piante colmiamo di terra i vasi per farle attecchire bene.
Il sudafricano Barnard fu il precursore dei trapianti d'organo nel 1967, quando impiantò un cuore nuovo nel petto di un cardiopatico grave.
* L'anno prossimo, visto che andremo in pensione, mio marito ed io ci trapianteremo in una località montanara.
* Chiesi ad un'infermiera quanti trapiantologi ci fossero nel reparto.
Marcello è un famoso medico trapiantologo che opera nella capitale!
Per riuscire a sfuggire dalla trappola la povera bestiola si mozzò a morsi una zampina.
Ci avevano teso delle trappole a nostra insaputa.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: trapiantato, trapianti, trapianto, trapiantologo « trapiantò » trappola, trappole, trapunta, trapuntare
Dizionario italiano inverso: piantò, pianto « trapiantò » allotrapianto, omotrapianto
Vedi anche: Parole che iniziano con TRA, Frasi con il verbo trapiantare
Altre frasi di esempio con: piantina, basilico


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze