| La mia amica per fare il pesto alla genovese, oltre al basilico, tritò anche uno spicchio d'aglio. |
| Ho pestato il basilico nel mortaio e ne ho fatto una poltiglia. |
| Bisogna tenere sul terrazzo delle piante di basilico: allontanano le zanzare. |
| Per un buon pesto è necessario, oltre al basilico, un ingrediente fondamentale che è il pinolo. |
| Per antipasto infilzo le mozzarelline alternate da pomodorini e foglie di basilico. |
| Quando preparo la pizza, alla fine aggiungo qualche foglia di basilico fresco! |
| Un battuto di pinoli con olio e foglie di basilico è la famosa ricetta del pesto. |
| Il pesto genovese è il migliore perché utilizza le profumate foglioline di basilico. |
| Il basilico è utile per esaltare il sapore della pasta al sugo. |
| In un ristorante siciliano ho mangiato degli spaghetti con il pesto alla trapanese, fatti con mandorle e aglio rosso, oltre che con il basilico. |
| Questa sera mangeremo mozzarella e pomodori conditi con olio e basilico! |
| Trituzzavano il basilico con le mani perché sapevano che facendolo con il coltello si sarebbe ossidato. |
| Appena travaserete le piantine di basilico e mentuccia, le porrò sul davanzale della finestra. |
| Ho spolverato il piatto di risotto al pesto con delle foglioline fresche di basilico che coltivo sul davanzale. |
| Aggiungerò le foglie di basilico pestate ai pomodorini e alla pasta. |
| Mentre stavate pastificando, preparai dell'ottimo pesto con il basilico genovese. |
| Il gatto, quasi a fare un dispetto, dopo aver girato a lungo attorno alle piante di basilico, vi defecò vicino. |
| Preparò una salsa di pomodorini e la aromatizzò con basilico fresco! |
| Col timo, basilico e alloro, ho fatto un mazzetto aromatico con cui ho insaporito la carne. |
| Triturò molto finemente il basilico per preparare il pesto alla genovese. |