Forma verbale |
| Trapiantino è una forma del verbo trapiantare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trapiantare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Treccani |
Informazioni di base |
| La parola trapiantino è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trapiantino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trapiantino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: trapiantano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trapianto, trapanino, trapani, trapano, trainino, traini, traino, trani, tria, trini, trino, tritino, triti, trito, trii, trio, tapini, tapino, tapa, tait, tantino, tanti, tanto, tintin, tinti, tinto, tini, rapinino, rapini, rapino, rapiti, rapito, rapii, rapanti, rapano, rapati, rapato, rapai, rapa, rapo, raia, ranno, ratio, rati, rianno, riai, riti, rito, apiati, apiato, anno, pianto, pianino, piani, piano, pinti, pinto, pini, pino, panino, pani, panno, patio, patì, paio, ptino, iati, iato, inno. |
| Parole contenute in "trapiantino" |
| api, pia, rap, tra, pian, rapi, tino, pianti, piantino, trapianti. Contenute all'inverso: par. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tantino e rapi (TrapiANTINO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trapiantino" si può ottenere dalle seguenti coppie: trapiantista/stano. |
| Usando "trapiantino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: satrapia * = santino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trapiantino" si può ottenere dalle seguenti coppie: trami/impiantino, trapiantavo/ovattino, trapiantiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trapiantino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stano = trapiantista. |
| Sciarade e composizione |
| "trapiantino" è formata da: tra+piantino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trapiantino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trapianti+tino, trapianti+piantino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trapiantino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tinti/rapano, tanti/rapino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Organi da trapianti, Organi soggetti a trapianto, Il motto adottato dall'Ordine dei Trappisti, Si fa prendere in trappola, La trapunta giapponese usata come materasso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trapiantereste, trapianteresti, trapianterete, trapianterò, trapianti, trapiantiamo, trapiantiate « trapiantino » trapiantista, trapiantiste, trapiantisti, trapianto, trapiantò, trapiantologa, trapiantologhe |
| Parole di undici lettere: trapiantavo, trapianterà, trapianterò « trapiantino » trapuntammo, trapuntando, trapuntante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): criselefantino, furfantino, elegantino, brigantino, rugantino, schiantino, piantino « trapiantino (onitnaipart) » ripiantino, impiantino, soppiantino, espiantino, atalantino, millantino, brillantino |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |