Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trapaniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: trapaniste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trapanate. Altri scarti con resto non consecutivo: trapana, trani, trae, tria, trite, trie, tapa, tania, tana, tante, tane, tait, tate, rapante, rapai, rapate, rapiate, rapite, rapi, rape, rana, rane, raia, raie, rate, apiate, ante, aiate, panie, panate, pane, paiate, paia, paté, pite, nate. |
| Parole contenute in "trapaniate" |
| ani, rap, tra, pani, rapa, pania, trapani. Contenute all'inverso: eta, par, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trapaniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradì/dipaniate, trapana/aiate, trapanisti/stiate. |
| Usando "trapaniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = trapaniamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trapaniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trami/impaniate. |
| Usando "trapaniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = trapanino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trapaniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trapaniamo/temo. |
| Usando "trapaniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dipaniate = tradì. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trapaniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tana/rapite, tan/rapiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.