Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smaniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emaniate, smaniare, smaniata, smaniati, smaniato, sminiate, spaniate, staniate, svaniate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saniate. Altri scarti con resto non consecutivo: smanie, sani, sanate, sana, sante, sane, saia, siate, site, manie, manate, mante, maia, maie, mate, mite, ante, aiate, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: smaniante, smaniaste, smanicate. |
| Parole contenute in "smaniate" |
| ani, mani, mania, smani, smania. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smaniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sms/saniate, smaniai/aiate, smaniare/areate, smaniosi/osiate, smaniano/note, smaniare/rete, smaniava/vate, smaniavi/vite. |
| Usando "smaniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tasmania * = tate; plasma * = planiate; * temo = smaniamo; * tendo = smaniando; * tenti = smanianti; * tesse = smaniasse; * tessi = smaniassi; * teste = smaniaste; * testi = smaniasti; * tessero = smaniassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smaniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: smanierà/areate, smaniano/onte, smaniare/erte. |
| Usando "smaniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = smanino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "smaniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasmania/teta. |
| Usando "smaniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasmania = teta; teta * = tasmania. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smaniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: smania/atea, smanie/atee, smanio/ateo, smaniamo/temo, smaniando/tendo, smanianti/tenti, smaniasse/tesse, smaniassero/tessero, smaniassi/tessi, smaniaste/teste, smaniasti/testi. |
| Usando "smaniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = smaniano; * areate = smaniare; * vite = smaniavi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "smaniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sani/mate, sanate/mi, sana/mite, sante/mia, sia/mante, si/manate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.