Forma verbale |
| Trapanò è una forma del verbo trapanare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di trapanare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Transitò, Trapanerò « * » Trapasserò, Trapassò] |
Informazioni di base |
| La parola trapanò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trapanò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi trapano e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il piatto nordafricano a base di semola tipico anche di Trapani, Lo sono trapanesi e messinesi, Il martire trapassato dalle frecce, La bella località che sovrasta Trapani, Si stende sotto il trapezio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trapani, trapaniamo, trapaniate, trapanino, trapanista, trapaniste, trapanisti « trapanò » trapassa, trapassabile, trapassabili, trapassai, trapassamenti, trapassamento, trapassammo |
| Parole di sette lettere: tranvie, trapana, trapani « trapanò » trapela, trapeli, trapelo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): allunano, accomunano, importunano, samoano, genoano, roano, rapano « trapanò (onapart) » turbotrapano, catapano, assiepano, pepano, crepano, partecipano, compartecipano |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |