Forma verbale |
| Tramortiresti è una forma del verbo tramortire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di tramortire. |
Informazioni di base |
| La parola tramortiresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramortiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tramortireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tramortirei, tramortirti, tramortisti, tramortiti, tramortii, tramiti, trami, trame, trarti, trarre, trarsi, tratti, trae, trasti, trote, trotti, troie, trie, tristi, tris, triti, trii, taoisti, tari, tare, tarsi, tate, tait, tasti, tasi, tmesi, torti, torte, toriti, tori, torre, torri, torsi, tosti, tosi, tirsi, tiri, tisi, testi, test, tesi, ramosi, rami, rame, rari, rare, ratiti, rati, ratei, rate, ratti, raie, rais, rasi, rotei, rote, rotti, rosi, rieti, risi, riti, resi, reti, amori, amore, aorte, artisti, arti, arte, arieti, arie, arresti, arresi, arre, arri. |
| Parole contenute in "tramortiresti" |
| amo, est, ire, ram, tir, tra, amor, orti, ramo, tram, morti, resti, tramo, tramortì, tramortire. Contenute all'inverso: eri, rom, roma, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramortiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramortimenti/mentiresti, tramortiremo/mosti, tramortirete/testi. |
| Usando "tramortiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = tramortiamo; * restiate = tramortiate; * estimi = tramortirmi; * stimo = tramortiremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramortiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramortirà/arresti, tramortiva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramortiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramortirmi/estimi, tramortiremo/stimo. |
| Usando "tramortiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = tramortiremo. |
| Sciarade e composizione |
| "tramortiresti" è formata da: tramortì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tramortiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tramortire+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un colpo che tramortisce, I suoi fiori si schiudono al tramonto, La spia dei Proci tramortita da Ulisse con un pugno, Il mendicante di Itaca tramortito da Ulisse con un pugno, Lo sono i bei tramonti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tramortire, tramortirebbe, tramortirebbero, tramortirei, tramortiremmo, tramortiremo, tramortireste « tramortiresti » tramortirete, tramortirla, tramortirle, tramortirlo, tramortirmi, tramortirò, tramortirono |
| Parole di tredici lettere: tramortirebbe, tramortiremmo, tramortireste « tramortiresti » tramortiscano, tramortiscono, tramortissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): convertiresti, riconvertiresti, pervertiresti, avvertiresti, preavvertiresti, sovvertiresti, abortiresti « tramortiresti (itseritromart) » sortiresti, assortiresti, imbastiresti, gestiresti, cogestiresti, autogestiresti, allestiresti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |