Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramortirei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tramortirai, tramortirci, tramortirmi, tramortirti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tramortire. Altri scarti con resto non consecutivo: tramortii, trami, trame, trarti, trarre, trae, trote, troie, trie, trii, tari, tare, tate, torti, torte, tori, torre, torri, tiri, rami, rame, rari, rare, rati, ratei, rate, raie, rotei, rote, amori, amore, aorte, arti, arte, arie, arre, arri, atre, atri, atei, morte, morirei, morire, morie, morii, mori, more, moti, moire, mire, miri, miei, otre, otri. |
| Parole contenute in "tramortirei" |
| amo, ire, ram, rei, tir, tra, amor, orti, ramo, tram, morti, tramo, tramortì, tramortire. Contenute all'inverso: eri, rom, ieri, roma. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tramortì e ire (TRAMORTireI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramortirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramortimenti/mentirei, tramortirmi/miei. |
| Usando "tramortirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = tramortita. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramortirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramortiva/avrei, tramortirle/elei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tramortirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miei = tramortirmi; * resterei = tramortireste. |
| Sciarade e composizione |
| "tramortirei" è formata da: tramortì+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tramortirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tramortire+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tramortirei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trarti/moire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.