Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramortirmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tramortirai, tramortirci, tramortirei, tramortirti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tramortii, trami, trarti, trarmi, trim, trii, tari, torti, tori, torri, tomi, tiri, rami, rari, rati, rimi, amori, arti, arri, armi, atri, morii, mori, moti, miri, mimi, otri. |
| Parole contenute in "tramortirmi" |
| amo, ram, tir, tra, amor, orti, ramo, tram, morti, tramo, tramortì. Contenute all'inverso: rom, roma. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trarmi e morti (TRAmortiRMI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramortirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramortimenti/mentirmi, tramortirà/ami, tramortiresti/estimi, tramortirla/lami. |
| Usando "tramortirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = tramortirci; * miei = tramortirei; * miti = tramortirti; * miete = tramortirete. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramortirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramortirle/elmi, tramortirlo/olmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramortirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramortirà/mia, tramortirci/mici, tramortire/mie, tramortirei/miei, tramortirete/miete, tramortirò/mio, tramortirti/miti. |
| Usando "tramortirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = tramortirla; * estimi = tramortiresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.