Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramontino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tramontano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tramonto, tramino, trami, trani, traino, troni, trono, trotino, trino, trio, tantino, tanti, tanto, tonti, tonto, tonino, toni, tonno, tono, ramoni, ramni, ramno, ramino, rami, ranno, ratio, rati, amnio, amino, aonio, aoni, anno, monto, mono, moti, moto, mino. |
| Parole contenute in "tramontino" |
| amo, ram, tra, ramo, tino, tram, monti, tramo, montino, tramonti. Contenute all'inverso: noma. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramontino" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramp/pontino. |
| Usando "tramontino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catramo * = cantino; incatramo * = incantino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramontino" si può ottenere dalle seguenti coppie: trama/ammontino, tramontavo/ovattino, tramontiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tramontino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantino * = catramo; incantino * = incatramo. |
| Sciarade e composizione |
| "tramontino" è formata da: tra+montino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tramontino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tram+montino, tramo+montino, tramonti+tino, tramonti+montino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tramontino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tonti/ramno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.