Forma verbale |
| Tramontiate è una forma del verbo tramontare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di tramontare. |
Informazioni di base |
| La parola tramontiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramontiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tramortiate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: tramontate. Altri scarti con resto non consecutivo: tramonta, tramiate, tramite, trami, tramate, trama, trame, trani, tratte, trae, troni, trota, trote, troiate, troia, troie, tria, trite, trie, tamia, tanti, tanta, tante, tania, tana, tane, tata, tate, tait, tonti, tonta, tonte, tonia, toni, ramoni, ramone, ramni, rami, ramate, rame, rana, rane, ratite, rati, rata, ratte, rate, raia, raie, rota, rotte, rote, amiate, amate, aonia, aonie, aoni, anta, ante, atte, aiate, montate, monta, monte, moti, mota, mite, mate, onta, onte, otite, nate. |
| Parole contenute in "tramontiate" |
| amo, ram, tra, ramo, tram, monti, tramo, montiate, tramonti. Contenute all'inverso: eta, tai, noma, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramontiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramonta/aiate. |
| Usando "tramontiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catramo * = cantiate; incatramo * = incantiate; * temo = tramontiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramontiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trama/ammontiate, tramontavo/ovattiate. |
| Usando "tramontiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = tramontino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramontiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramontiamo/temo. |
| Usando "tramontiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantiate * = catramo; incantiate * = incatramo. |
| Sciarade e composizione |
| "tramontiate" è formata da: tra+montiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tramontiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tram+montiate, tramo+montiate, tramonti+montiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tramontiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tramite/onta, tonti/ramate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono certi tramonti, La battaglia in cui tramontò la stella di Napoleone, L'imperatore nel cui regno non tramontava mai il sole, Sono tramontati dopo il crepuscolo, Si dice del sorgere e del tramontare di un corpo celeste in congiunzione astronomica con il Sole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tramonteremo, tramontereste, tramonteresti, tramonterete, tramonterò, tramonti, tramontiamo « tramontiate » tramontino, tramonto, tramontò, tramortendo, tramortente, tramortì, tramortiamo |
| Parole di undici lettere: tramonterai, tramonterei, tramontiamo « tramontiate » tramortendo, tramortente, tramortiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): recintiate, contiate, raccontiate, rendicontiate, ricontiate, scontiate, montiate « tramontiate (etaitnomart) » rimontiate, ammontiate, sormontiate, smontiate, affrontiate, riaffrontiate, raffrontiate |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |