Forma verbale |
| Tramonteresti è una forma del verbo tramontare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di tramontare. |
Informazioni di base |
| La parola tramonteresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramonteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tramontereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tramonterei, tramonti, tramortì, trameresti, tramerei, trame, trami, tranesi, trans, trani, tratti, trae, trarsi, trarti, trasti, troni, trote, trotti, tante, tanti, tane, tate, tare, tarsi, tari, tasti, tasi, tmesi, tonte, tonti, toner, toni, torsi, torti, tori, tosti, tosi, tersi, teri, testi, test, tesi, ramone, ramoni, ramosi, ramni, rame, rami, rane, ratei, rate, ratti, rati, rare, rari, rasi, rotei, rote, rotti, rosi, resi, reti, amore, amori, amor, ameresti, amerei, aoni, antere, antesi, ante, antri, aneti, ansi, atee, atei, atre, atri, atti, aerei. |
| Parole contenute in "tramonteresti" |
| amo, ere, est, ram, ter, tra, onte, ramo, tram, monte, resti, tramo, monteresti. Contenute all'inverso: noma, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramonteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramonteremo/mosti, tramonterete/testi. |
| Usando "tramonteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catramo * = canteresti; incatramo * = incanteresti; * stimo = tramonteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramonteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trama/ammonteresti, tramontavo/ovatteresti, tramonterà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramonteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramonteremo/stimo. |
| Usando "tramonteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canteresti * = catramo; incanteresti * = incatramo; * mosti = tramonteremo. |
| Sciarade e composizione |
| "tramonteresti" è formata da: tra+monteresti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tramonteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tram+monteresti, tramo+monteresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono i bei tramonti, Rifiutare l'incarico o volgere al tramonto, Nel suo regno non tramontava il sole, Tramontate o dichiarate, Si dice del sorgere e del tramontare di un corpo celeste in congiunzione astronomica con il Sole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tramonteranno, tramonterebbe, tramonterebbero, tramonterei, tramonteremmo, tramonteremo, tramontereste « tramonteresti » tramonterete, tramonterò, tramonti, tramontiamo, tramontiate, tramontino, tramonto |
| Parole di tredici lettere: tramonterebbe, tramonteremmo, tramontereste « tramonteresti » tramortimenti, tramortimento, tramortiranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): recinteresti, conteresti, racconteresti, rendiconteresti, riconteresti, sconteresti, monteresti « tramonteresti (itseretnomart) » rimonteresti, ammonteresti, sormonteresti, smonteresti, affronteresti, riaffronteresti, raffronteresti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |