Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricontino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricantino, riconcino, ricontano, rimontino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconto, ricino, rioni, riti, rito, ionio, ioni, inno, conto, conino, conio, coni, cono, coti. |
| Parole contenute in "ricontino" |
| con, tino, conti, contino, riconti. Contenute all'inverso: noci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricontino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopia/piantino, ricorica/ricantino, riconci/citino. |
| Usando "ricontino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carico * = cantino; cerico * = centino; corico * = contino; sterico * = stentino; incarico * = incantino; ricarico * = ricantino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricontino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconnetta/attentino, ricontavo/ovattino, ricontiate/etano. |
| Usando "ricontino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: visir * = viscontino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ricontino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centino * = cerico; * citino = riconci; * piantino = ricopia; stentino * = sterico; incantino * = incarico; ricantino * = ricarico; * ricantino = ricorica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricontino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconti+tino, riconti+contino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ricontino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * verro = riconvertirono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.