Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammontiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammantiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ammoniate, ammontate. Altri scarti con resto non consecutivo: ammonta, ammonite, ammoni, amiate, amate, aonia, aonie, aoni, anta, ante, atte, aiate, montate, monta, monte, moti, mota, mite, mate, onta, onte, otite, nate, tate. |
| Parole contenute in "ammontiate" |
| monti, ammonti, montiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Si può ottenere da amate e monti (AMmontiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammontiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonta/aiate. |
| Usando "ammontiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alleammo * = allentiate; * temo = ammontiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammontiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammontavo/ovattiate. |
| Usando "ammontiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ammontino; rima * = rimontiate; trama * = tramontiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammontiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammontiamo/temo. |
| Usando "ammontiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allentiate * = alleammo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ammontiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammonti+montiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ammontiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ammoni/tate, ami/montate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.