Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per balsamino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balsamico, balsamina, balsamine, balsamini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: balsamo, balano, balì, basai, basano, basa, basino, basi, baso, baio, alano, alno, asino, lamino, lamio, lami, lino, saio, sano, smino, sino. |
| Parole con "balsamino" |
| Finiscono con "balsamino": imbalsamino. |
| Parole contenute in "balsamino" |
| ami, mino, amino, balsa, balsami. Contenute all'inverso: asl, mas, sla. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "balsamino" si può ottenere dalle seguenti coppie: balsami/mimino, balsamico/cono, balsamiti/tino. |
| Usando "balsamino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noci = balsamici; * note = balsamite; * noti = balsamiti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "balsamino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = balsamite. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "balsamino" si può ottenere dalle seguenti coppie: balsamici/noci, balsamite/note, balsamiti/noti. |
| Usando "balsamino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balsami * = mimino; * cono = balsamico. |
| Sciarade e composizione |
| "balsamino" è formata da: balsa+mino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "balsamino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: balsa+amino, balsami+mino, balsami+amino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.