(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Si è rivelato fondamentale leggere tutte le note del discorso per tralasciarne quelle non meritevoli di importanza. |
| Facendo l'arbitro di calcio è preferibile tralasciare le grida che ti rivolge il pubblico, specie sugli argomenti che riguardano tua moglie. |
| * Ogni volta che i miei figli mi raccontano la loro giornata, non tralasciano nulla. |
| Ciò che reclamizzò fu solo il suo lavoro ed il suo impegno nel progetto, tralasciando quello dei sui collaboratori. |
| * Tralasciati i soliti discorsi di convenienza, comincia l'intervento. |
| Il particolare che vorrei farti vedere è stato tralasciato dai periti e tecnici. |
| Era talmente accurato nel vestire che non tralasciava nessun particolare. |
| * Quando da ragazza tralasciavo gli studi, mia madre mi metteva in castigo. |