Forma verbale |
| Trainante è una forma del verbo trainare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di trainare. |
Aggettivo |
| Trainante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: trainante (femminile singolare); trainanti (maschile plurale); trainanti (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
| La parola trainante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: trai-nàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trainante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Canzoni |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trainante |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trainanti, trainaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: trainate. Altri scarti con resto non consecutivo: tranne, trae, trina, trine, tria, trite, trie, tait, tana, tante, tane, tate, tina, tinte, raia, raie, rana, rane, rate, rinate, aiate, inane, nane, nate. |
| Parole con "trainante" |
| Finiscono con "trainante": aerotrainante. |
| Parole contenute in "trainante" |
| tra, ante, traina. Contenute all'inverso: ani, etna, nani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trainante" si può ottenere dalle seguenti coppie: tram/minante, trainasti/stinte, trainata/tante, trainati/tinte, trainato/tonte, trainavi/vinte, trainando/dote. |
| Usando "trainante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destra * = desinante; accentrai * = accennante; incastra * = incasinante; riaccentrai * = riaccennante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trainante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desinante * = destra; incasinante * = incastra; * tinte = trainati; * tonte = trainato; * vinte = trainavi; accennante * = accentrai; * dote = trainando; * stinte = trainasti; riaccennante * = riaccentrai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trainante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traina+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trainante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tan/rinate, tinte/rana. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quella di Babbo Natale la trainano le renne, Può trainare certi treni modernissimi, Un rastrello che si traina, La scienza della traiettoria dei proiettili, Avanza trainata da cani. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Trainante - Part. pres. di TRAINARE. Che traina. Non com. – Cap. Impr. prol. 10. (C) Fare muovere giovenchi trainanti di quelle ordinate pietre d'in su il detto monte. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: traina, trainabile, trainabili, trainai, trainammo, trainando, trainano « trainante » trainanti, trainare, trainarono, trainasse, trainassero, trainassi, trainassimo |
| Parole di nove lettere: traguardo, trainammo, trainando « trainante » trainanti, trainasse, trainassi |
| Lista Aggettivi: tragico, tragicomico « trainante » tralasciabile, tramortito |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mugugnante, ripugnante, impugnante, propugnante, oppugnante, espugnante, ammainante « trainante (etnaniart) » aerotrainante, inguainante, sguainante, cabinante, abbinante, combinante, ricombinante |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |