Aggettivo |
| Tragicomico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: tragicomica (femminile singolare); tragicomici (maschile plurale); tragicomiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di tragicomico |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola tragicomico è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tragicomico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Ritornerà quando si sarà stancato di correre, quando di nuovo l'ombra del suo tragicomico destino, o piuttosto della coscienza, gli si parerà davanti con la pergamena scartocciata della vecchia laurea di medicina. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tragicomico |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tragicomica, tragicomici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tragici, trago, tracomi, tracico, tracio, traci, tracco, trac, trami, tramo, tram, tricomi, trio, trim, trii, troco, taco, taci, tacco, timico, timo, tomi, tomo, rami, ramo, ricco, rimi, rimo, roco, agio, agii, acmi, amico, gioì, gioco, como. |
| Parole contenute in "tragicomico" |
| agi, tra, comico, tragico. |
| Lucchetti |
| Usando "tragicomico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = tragicomiche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tragicomico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tragico+comico. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La tragicomica battaglia descritta da Omero e tradotta da Leopardi, Grande poeta tragico greco, Rendono tragici... i Traci, Induce alle più nere e tragiche previsioni, Il dirigibile incendiatosi tragicamente nel 1937. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| † Tragicomico - S. m. comp. Compositore di tragicomedie. Uden. Nis. Proginn. 3. 51. 132. (M.) Gli esempi de' tragicomici filosofanti, essendo irragionevoli, terminano tutti in conclusioni false.
2. Agg. Che ha del comico e del tragico. Componimento tragicomico. [Rig. e Fanf.] Per simil. Un combattimento tragicomico. [Rig. e Fanf.] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tragiche, tragici, tragicità, tragico, tragicomica, tragicomiche, tragicomici « tragicomico » tragicommedia, tragicommedie, tragitti, tragitto, trago, traguardante, traguardanti |
| Parole di undici lettere: traghettino, tragicomica, tragicomici « tragicomico » traguardare, traguardata, traguardate |
| Lista Aggettivi: trafugato, tragico « tragicomico » trainante, tralasciabile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ciclotimico, oftalmico, xeroftalmico, filmico, carbammico, glutammico, comico « tragicomico (ocimocigart) » eroicomico, capocomico, randomico, glomico, nomico, anomico, genomico |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |