(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Anche se toscaneggiassi abilmente, non mi sentirei a mio agio. |
| * Avevo capito la loro regione di provenienza prima ancora che toscaneggiassero. |
| * Non occorreva che toscaneggiasse, il mio amico vedevi che era fiorentino da come gustava il pane sciocco condito con l'olio d'oliva. |
| Adoro il suo toscaneggiare quando parla, mi fa venire in mente il mio viaggio di nozze. |
| * Arrivati a Firenze, presi da una ventata di empatia per i fiorentini, toscaneggiaste cercando di imitarne malamente la pronuncia. |
| * Mentre stavamo mangiando tu toscaneggiasti, per rompere la monotonia Marco ti gridò, "ma parla come mangi" e tutti si misero a ridere. |
| * Mario, a cena, toscaneggiò per imitare il suo amico livornese. |
| C'è chi preferisce il sigaro cubano e chi il toscanello! |