| Frasi (non ancora verificate) |
| Se il mio amico fiorentino toscaneggiasse, non credo che riuscirei a capirlo. |
| Non voleva che toscaneggiasse: nonostante i suoi grandi sforzi, non ne era capace! |
| Non occorreva che toscaneggiasse, il mio amico vedevi che era fiorentino da come gustava il pane sciocco condito con l'olio d'oliva. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Smettila di toscaneggiare, si sente troppo il tuo accento siculo. |
| * Nonostante gli atteggiamenti toscaneggianti si vede e si sente che sono lombardi. |
| Il modo di fare toscaneggiante dell'ospite ci tolse l'ultimo dubbio sulla sua zona di provenienza. |
| * Dopo un paio di giorni di permanenza a Firenze, quando parlo con le persone sento che sto toscaneggiando. |
| * Se i miei amici toscaneggiassero, difficilmente riuscirei a comprenderli. |
| * Se toscaneggiassi durante il convegno di medici, non faresti bella figura. |
| * Se mio marito ed io toscaneggiassimo, mia sorella ci guarderebbe allibita. |
| * Arrivati a Firenze, presi da una ventata di empatia per i fiorentini, toscaneggiaste cercando di imitarne malamente la pronuncia. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: toscaneggiai, toscaneggiammo, toscaneggiando, toscaneggiante, toscaneggianti, toscaneggiare « toscaneggiasse » toscaneggiassero, toscaneggiassi, toscaneggiassimo, toscaneggiaste, toscaneggiasti, toscaneggiò |
| Dizionario italiano inverso: ormeggiasse, lumeggiasse « toscaneggiasse » svillaneggiasse, maneggiasse |
| Vedi anche: Parole che iniziano con TOS, Frasi con il verbo toscaneggiare |
| Altre frasi di esempio con: amico, vedere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |