(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se i miei amici toscaneggiassero, difficilmente riuscirei a comprenderli. |
| * Non occorreva che toscaneggiasse, il mio amico vedevi che era fiorentino da come gustava il pane sciocco condito con l'olio d'oliva. |
| Smettila di toscaneggiare, si sente troppo il tuo accento siculo. |
| * Mi piacquero molto i versi toscaneggianti che recitasti. |
| * Se toscaneggiassimo durante il nostro viaggio in Versilia nessuno si stupirebbe perché imitiamo bene molti dialetti e modi di dire toscani. |
| * Arrivati a Firenze, presi da una ventata di empatia per i fiorentini, toscaneggiaste cercando di imitarne malamente la pronuncia. |
| * Ho saputo che durante lo spettacolo, ad un certo punto, toscaneggiasti facendo ridere tutti. |
| * Mario, a cena, toscaneggiò per imitare il suo amico livornese. |