Forma verbale |
| Toscaneggiano è una forma del verbo toscaneggiare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di toscaneggiare. |
Informazioni di base |
| La parola toscaneggiano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per toscaneggiano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: toscaneggiamo, toscaneggiato, toscaneggiavo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: toscaneggino. Altri scarti con resto non consecutivo: toscaneggio, toscani, toscana, toscano, tosco, tosano, tosai, tosa, tosino, tosi, toso, tocai, tongano, tonia, tonino, toni, tonno, tono, toga, togo, tane, tanga, tango, tania, tana, tagga, taggo, tino, osceno, osco, osanno, osano, osai, osei, osino, oceano, oggi, scanno, sciano, scia, scio, sane, sanino, sani, sanano, sana, sanno, sano, saggiano, saggia, saggino, saggio, saggi, saga, sago, saia, saio, seggio, seggi, seggano, segga, seggo, segano, sega, segno, sego, seino, seno, siano, sino, canino, cani, caia, caino, caio, ceno, ciano, ciao, anno, aggio, aggi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: toscaneggiando. |
| Parole contenute in "toscaneggiano" |
| ano, can, già, cane, osca, giano, tosca, toscane, toscaneggi, toscaneggia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "toscaneggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: toscaneggiamo/mono, toscaneggiato/tono, toscaneggiava/vano, toscaneggiavi/vino. |
| Usando "toscaneggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = toscaneggiate; * noto = toscaneggiato; * nova = toscaneggiava; * odo = toscaneggiando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "toscaneggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: toscani/inneggiano. |
| Usando "toscaneggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = toscaneggiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "toscaneggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: toscaneggia/anoa, toscaneggiai/noi, toscaneggiate/note, toscaneggiato/noto, toscaneggiava/nova. |
| Usando "toscaneggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = toscaneggiamo; * tono = toscaneggiato; * vino = toscaneggiavi. |
| Sciarade e composizione |
| "toscaneggiano" è formata da: toscaneggi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "toscaneggiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: toscaneggi+giano, toscaneggia+ano, toscaneggia+giano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'aroma dei brigidini, le cialde friabili toscane, La Tosca creatura pucciniana, Borlotti e toscanelli, Toscani dalla torre pendente, Tosatura a zero. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: toscaneggerò, toscaneggi, toscaneggia, toscaneggiai, toscaneggiammo, toscaneggiamo, toscaneggiando « toscaneggiano » toscaneggiante, toscaneggianti, toscaneggiare, toscaneggiarono, toscaneggiasse, toscaneggiassero, toscaneggiassi |
| Parole di tredici lettere: toscaneggerai, toscaneggerei, toscaneggiamo « toscaneggiano » toscaneggiare, toscaneggiate, toscaneggiato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): favoleggiano, primeggiano, fiammeggiano, armeggiano, ormeggiano, lumeggiano, spumeggiano « toscaneggiano (onaiggenacsot) » svillaneggiano, maneggiano, rimaneggiano, vaneggiano, sceneggiano, latineggiano, bizantineggiano |
| Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |